Come diventare Massaggiatore Olistico

Diventare Massaggiatore Olistico permette di acquisire una professionalità sempre più richiesta con ampie prospettive di crescita professionale e di guadagno.

Sommario

Il mondo del Benessere

Sempre più persone scelgono di prendersi cura del proprio benessere attraverso attività ed abitudini sane: una dieta equilibrata, l’attività fisica e il ricorso a rimedi naturali come terme, Spa e massaggi rilassanti. 

L’Italia è uno dei paesi con il maggior numero di terme e centri benessere che ogni anno attirano nel nostro paese turisti da tutto il mondo. Un settore in continua crescita che offre moltissime possibilità occupazionali, anche molto remunerative.

Diventare un massaggiatore, e soprattutto, un massaggiatore olistico, è un percorso che richiede una preparazione tecnica precisa, per cui è fondamentale scegliere i corsi migliori che ti permetteranno di apprendere le tecniche più funzionali e i trattamenti che ti daranno la possibilità di essere competitivo sul mercato.

Mondo del Benessere e Massaggiatore Olistico

Vantaggi della professione di Massaggiatore Olistico

Offre ottime opportunità di guadagno

La professione di massaggiatore può dare grandi soddisfazioni a livello economico. Chiaramente, come in ogni attività, gli obiettivi si raggiungono con lavoro e sacrificio ma, con il giusto impegno, vedrai i primi risultati prima di quanto ti aspetti.

Un massaggiatore olistico professionista con un ampio portfolio di clienti può arrivare a guadagnare davvero tanto. Con tariffe che possono tranquillamente superare i 60 euro l’ora, provate a fare i calcoli del guadagno mensile da una settimana lavorativa di 40 ore!

E’ una figura molto richiesta

La richiesta di massaggiatori è in crescita in molti paesi, anche in Italia, dove, come abbiamo visto, l’offerta di attività legate al benessere è molto ampia.

Un massaggiatore olistico può iniziare a guadagnare immediatamente dopo aver frequentato il corso e riuscirà a trovare clienti indipendentemente dal luogo di residenza.

Può scegliere il proprio ambiente di lavoro e ha orari flessibili

Come massaggiatore olistico qualificato potrai scegliere l’ambiente di lavoro che si adatta maggiormente alla tua personalità. Se ami il lavoro in gruppo, puoi entrare a far parte dello staff di un centro benessere, di una palestra, di un impianto termale; mentre se preferisci un ambiente di lavoro più tranquillo, puoi decidere di aprire uno studio privato. In ogni caso sarai in grado di gestire il tuo tempo e i tuoi orari di lavoro con la massima autonomia.

Vantaggi del Massaggiatore Olistico

Cosa fa il Massaggiatore Olistico

Il massaggio olistico, come tutte le discipline olistiche, è un tipo di trattamento che mira al riequilibrio della persona nella sua interezza.

Attraverso diverse tecniche poco invasive, va ad agire sui meridiani energetici, anche abbinando altre terapie naturali, come la cristalloterapia, la cromoterapia, etc. per ridurre lo stress, rilassare la mente e ritrovare il proprio equilibrio energetico.

Nel vasto mercato del mondo del benessere, il massaggiatore olistico è una delle figure emergenti più in crescita, in quanto può offrire alle persone non solo i massaggi più diffusi, ma riesce anche ad accompagnare il cliente in un percorso personalizzato a seconda delle sue esigenze specifiche.

Chiunque si rivolga ad un massaggiatore olistico trova un professionista a tutto tondo, in grado di dare consigli e strumenti per uno stile di vita più sano ed equilibrato:

  • sul piano fisico
  • sul piano mentale
  • sul piano emotivo
  • sul piano energetico

La peculiarità del massaggiatore olistico rispetto ad un qualsiasi operatore del benessere è la profonda conoscenza delle tecniche per sostenere l’individuo nel recupero dello stato di equilibrio, una conoscenza resa ancora più approfondita dalla pratica in prima persona delle tecniche che utilizza con gli altri.

Cosa fa il Massaggiatore Olistico

Come diventare Massaggiatore Olistico

Una figura professionale complessa e sfaccettata come il massaggiatore olistico necessita di una formazione che si concentri su teoria e pratica delle varie materie, per aiutare lo studente a scoprire ed utilizzare le proprie capacità ed avere fiducia in se stesso.

Per diventare massaggiatore olistico dovrai seguire un percorso di formazione che sia serio e possa darti tutti gli insegnamenti necessari a crescere ed avere successo in questa professione. Esiste un’ampia scelta di corsi; assicurati quindi che quello che sceglierai sia valido e riconosciuto da associazioni nazionali e, meglio ancora, anche internazionali, per essere certo della serietà e professionalità del tuo percorso.

Tra le materie presenti nei corsi per massaggiatori troviamo l’anatomia, fondamentale per conoscere il corpo umano ed andare a trattarlo, ma anche marketing e comunicazione, essenziali per la crescita della propria attività.

La professione di massaggiatore olistico è complessa e la tua formazione richiederà tempo e molto impegno ma potrà darti tantissime soddisfazioni, sia livello personale che a livello professionale.

Una volta terminato il tuo percorso, potrai immediatamente iniziare a lavorare, in proprio o presso un centro benessere. Le prospettive di questo settore sono in espansione continua e questo ti permetterà con più facilità di inserirti nel mercato.

Come diventare Massaggiatore Olistico

Corsi consigliati per diventare Massaggiatore Olistico

Di seguito trovi alcuni dei Corsi che Oligenesi ti consiglia per diventare massaggiatore olistico.

Disclaimer:

Gli articoli contenuti nel blog hanno un puro scopo divulgativo e/o informativo. Non intendono sostituire il parere del medico o di altri specialisti.

0
    0
    Il tuo Carrello
    Il tuo Carrello è vuoto
      Calculate Shipping
      Inserisci un Codice Promozionale
      ×

      Carrello