PREMESSA
Mi presento, mi chiamo Tanya Savina.
Il mio percorso è iniziato grazie a mio marito che mi ha iscritta al Corso di Massaggio Olistico ad effetto Rilassante quando, dopo 1 anno dalla nascita di nostro figlio Tommaso, mi sentivo insoddisfatta, sentivo il desiderio di fare e di “donare”, ma ancora non sapevo cosa. Oggi ho 31 anni e il mio primo massaggio l’ho ricevuto durante la mia gravidanza, circa 3 anni fa, nonostante la paura in quel periodo così delicato, causata dalle mie due gravidanze precedenti perse. L’operatrice che incontrai mi rassicurò che non sarebbe successo nulla, avendo io già superato il primo trimestre di gravidanza. Durante il trattamento l’operatrice, dolcemente, seguì la mie indicazioni di non sfiorare la mia pancia. Reputavo quella zona così delicata, fragile e intima che non volevo fosse invasa e sconfinata da mani non consapevoli. Oggi posso dire che, se tornassi indietro, durante quel trattamento, mi lascerei andare, rilassandomi e facendo cullare mente, anima e corpo.
Grazie agli studi che sto seguendo, è molto chiaro quanto siano importanti i benefici di un massaggio rilassante su un corpo che deve affrontare nuovi eventi, anche detti stressor, da qui nasce la mia convinzione dell’importanza di esercitare manovre rilassanti su riceventi in gestazione, con un tocco gentile e sicuro per trasmettere loro la consapevolezza che possano essere cullate senza invadere la loro sfera intima ed emotiva, traendone un benefico equilibrio fra mente, corpo e spirito. E’ bene sapere e spiegare ad una gestante che il feto sente le emozioni della mamma, quando una madre incinta è ansiosa, stressata o vive uno stato di paura. Gli ormoni dello stress come cortisolo, glucagone, prolattina, testosterone, estrogeni e progesterone, rilasciati nel suo sangue attraversano la placenta fino al bambino.
Centinaia di studi hanno confermato che le sostanze chimiche rilasciate dal corpo della madre incinta vengono trasportate nell’utero fino al nascituro. La scienza ha altresì dimostrato che le emozioni positive della mamma favoriscono la salute del nascituro. Questo perché uno stato mentale positivo induce la produzione di sostanze chimiche come endorfine o encefaline che svolgono un’azione benefica per la psiche. Con l’approccio al mondo olistico vorrei arrivare ad una vera e ricercata consapevolezza.
Il diventare madre ha smosso in me emozioni che mi portano alla ricerca di un vero e proprio cambiamento di vita. Empatica e socievole, abituata a lavorare con il pubblico, intraprendo questo cambiamento per migliorare la mia persona diventando Operatrice Olistica del Massaggio I° livello. La filosofia dell’Olismo è basata sul concetto che il “tutto” debba essere in equilibrio e in armonia con ogni singola parte che ci compone. Il nostro corpo dà voce alle nostre emozioni e il massaggio olistico mi ha dato modo di aiutare e migliorare me stessa e gli altri.
Ora so cosa voglio donare: BENESSERE, con amore, empatia e un tocco gentile.