Il Ruolo del Rachide Cervicale nelle Vertigini
Uno studio recente ha evidenziato come, tuttavia, l’89% delle vertigini sia di origine cervicale (Takahashi S. Importance of cervicogenic general dizziness. J. Rural. Med. 2018;13:48–56. doi: 10.2185/jrm.2958).
Quando il tratto cervicale è coinvolto nelle vertigini, la causa potrebbe essere di origine cervicale. Il meccanismo esatto attraverso cui la postura può determinare l’insorgenza di vertigini o sensazioni di instabilità non è noto, ma sembra che le cause possano essere molteplici (Moaty, A.S., Nada, N. Updates on persistent postural-perceptual dizziness (PPPD): a review article. Egypt J Otolaryngol 39, 131 (2023)).
Sembra, tuttavia, che a giocare un ruolo fondamentale sia la relazione tra il sistema vestibolare, quello propriocettivo e quello visivo (Castro P., Bancroft M.J., Arshad Q., Kaski D.: Persistent postural-perceptual dizziness (PPPD) from brain imaging to behaviour and perception. Brain Sci. 2022, 12:753).