La camomilla può essere usata anche per via esterna, in particolare per preparare impacchi da applicare su irritazioni o infiammazioni cutanee, oppure sui capelli.
In particolare, le componenti della camomilla utili per la beauty routine sono:
– Chamazulene: antiallergico e battericida;
– Alcoli sesquiterpenici e idrocarburi: tendono a formare un film protettivo su cute e capelli;
– Acido caprilico: ha un’azione anti-fungina;
– Colina: rigenera le cellule della pelle;
– Acidi organici: eliminano le macchie dovute all’eccessiva pigmentazione;
– Sitosterolo: aumenta la microcircolazione nei tessuti;
– Carotene: ha un effetto ammorbidente.
Nella cosmesi l’estratto di camomilla si usa soprattutto come ingrediente per prodotti destinati al trattamento di pelli sensibili, delicate o soggette ad allergie e couperose, perché agisce come rigenerante per la cute. Alcuni studi affermano che essa riesce a stimolare l’attività dei fibroblasti, promuovendo la formazione di collagene, fibre elastiche e acido ialuronico.
Creme a base di camomilla sono adatte per tutti i tipi di pelle e possono essere utilizzate con cadenza quotidiana. Siccome, come anticipato, ha un’azione delicata, i prodotti che contengono l’estratto di camomilla sono adatti da applicare sulla pelle sensibile dei bambini.
La camomilla però non è utile solo per trattare la cute, ma viene diffusamente impiegata anche nei prodotti per i capelli, soprattutto negli shampoo per capelli chiari. La camomilla è un fantastico schiarente naturale. Coloro che hanno i capelli castani o biondo scuro potranno esaltare i riflessi dorati della propria chioma procedendo alla semplice applicazione dell’infuso di camomilla sui capelli.
È possibile altrimenti preparare una lozione naturale e schiarente da applicare prima di esporsi al sole utilizzando la camomilla, unita ad altri ingredienti come zafferano, zenzero, limone e miele.
Inoltre, anche nel campo dell’aromaterapia, la camomilla è conosciuta per i suoi effetti calmanti e rilassanti. Aiuta ad alleviare i disturbi dovuti ad ansia e cattivo riposo ed agisce contro blocchi e squilibri energetici. Il suo olio essenziale può essere aggiunto all’acqua della vasca da bagno o può essere usato in un qualunque diffusore per godersi un momento rilassante.