Questo argomento può essere molto vario e può cambiare da regione a regione.
Ad oggi ci sono diverse politiche di pensiero che variano in base a quello che una lashmaker vuole ottenere. C’è chi svende questo trattamento, perché pensa di ottenere più clienti con prezzi bassi, ma chi ragiona in questo modo attrarrà a sé sempre questo target di clienti. Se considerate che per un trattamento ci vuole circa 1 ora di lavoro, oltre al tempo necessario per accogliere la cliente, prepararla, salutarla a fine trattamento e risistemare la cabina, questa operatrice sta lavorando sottocosto. Poi c’è chi vende il trattamento a prezzi molto alti. Anche questo lo reputo altresì esagerato ma se riescono a lavorare e ad attirare questo target di persone a loro ben venga.
Personalmente reputo corretto un prezzo fra i 40 e i 50 euro, per offrire un buon servizio.
Esistono diverse aziende che producono o rivendono articoli per il mascara semipermanente e quindi potrete trovare anche qui costi diversi. Il mio consiglio è sicuramente quello di usare prodotti di buona qualità e di non optare al risparmio, perché spesso e volentieri i prodotti risultano scadenti. E un lavoro scadente darà quasi sicuramente risultati scadenti, come appicciare le ciglia della vostra cliente fra loro e mandarla in giro con le ciglia letteralmente a “ciuffetti”.