L’olio è ottimo da utilizzare per idratare i capelli secchi e sfibrati, poiché li ammorbidisce e li rafforza. Può essere applicato direttamente sui capelli, oppure può essere mischiato ad altri ingredienti per preparare una maschera pre-shampoo.
Nel caso in cui si utilizzi puro, esso va applicato sulla chioma, insistendo sulle punte, perché solitamente è proprio quello il “punto critico” per secchezza e disidratazione. Questo metodo di utilizzo potrebbe risultare poco indicato per coloro che hanno le punte secche ma la cute grassa, perché l’olio applicato sui capelli senza risciacquo potrebbe andare ad appesantirli e a farli ungere velocemente. In questo caso è più indicato scegliere di preparare un impacco pre-shampoo.
Ad esempio, una delle ricette possibili prevede un procedimento semplicissimo e si serve di due soli ingredienti:
– una banana: fornisce al capello la vitamina B12 e dona lucentezza
– un cucchiaio di olio di oliva
Basterà versare tutto in un mixer e frullare gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso; la crema va applicata poi sui capelli umidi, lasciando in posa per non meno di 30 minuti. Successivamente si procede al risciacquo e allo shampoo.
Se invece il tuo problema non è dovuto alle punte dei capelli disidratate ma si lega alla forfora, nessuna disperazione: l’olio d’oliva verrà in aiuto anche a te! Contro la forfora, applica l’olio sul cuoio capelluto e lascialo riposare per un’ora, oppure tienilo in posa durante la notte indossando una cuffia per la doccia per evitare di ungere le lenzuola. Dopo che l’olio avrà agito, procedi con il risciacquo. Ripeti il trattamento per qualche tempo e noterai sicuramente dei risultati ottimi!