Il Valore dell'Operatore Olistico

Il Valore Dell’Operatore Olistico: Sfide e Considerazioni sulla Tariffazione

Picture of Articolo di Timothy Da Costa
Articolo di Timothy Da Costa

Osteopata

Articolo di Timothy Da Costa

Osteopata
Timothy Da Costa

Un tema che a qualcuno può piacere meno, ma pur sempre importante: quanto vale la prestazione di un operatore olistico? 

È sempre difficile attribuire un valore alle prestazioni che si offrono in relazione al mercato all’interno del quale si esercita la propria professione.

Percezione del Valore in Base al Prezzo

Occorre prendere in considerazione non solo il servizio offerto, ma chiaramente anche il contesto sociale, le tariffe della concorrenza, i propri obiettivi, ecc. Oggi tanti sono disposti a spendere 1000 euro per un cellulare, 2500 per una borsetta di una marca famosa, ma quando si chiede 70 euro per un massaggio che offre salute e benessere può sembrare troppo.

Decisioni Basate sull'Aspetto Professionale, Tariffa e Percezione

Le considerazioni che si possono fare sono tante, ma vorrei condividere con voi le 3 (+2) considerazioni che feci io:

1. Si ha la convinzione che quel che è caro valga di più. La Lamborghini sarebbe tanto ricercata se costasse 25.000 euro? Probabilmente no. Un terapista che chiede 15 euro, bravo o scarso che sia, verrebbe considerato bravo? Volente o nolente spesso le persone tendono a considerare professionisti o oggetti in base al prezzo.

2. Se io dovessi avere bisogno di un avvocato per difendermi da un’accusa, non capendo nulla di diritto, dovrei basarmi su una serie di mie considerazioni sul professionista per decidere se affidarmi a lui o ad un altro professionista. Se un avvocato mi dovesse accogliere in pigiama, in un sottoscala dove c’è una incredibile puzza di fumo, si mette un dito nel naso mentre gli parlo, mi guarda disinteressato e mi chiede 25 euro all’ora, pur potendo essere il migliore del mondo (ma non posso saperlo) potrebbe risultare poco convincente. 

Un altro scarsissimo, ma in uno studio bello, in giacca e cravatta, attento alle mie parole, potrebbe chiedermi 10.000 euro per aprire la pratica. 

È difficile dire così quale sceglierei, ma è innegabile che l’ignorante in materia si basa spesso ed inevitabilmente su stereotipi per giudicare se è corretta o meno la mia tariffa. Questo modo di ragionare è una scorciatoia del pensiero (euristica) per arrivare più facilmente ad una conclusione per la persona “giusta” in assenza di prove che mi diano certezze.

3. Chi vuole criticarmi, mi critica lo stesso: indistintamente da una bella prestazione o meno. Allora preferisco essere io a “guidare” la critica. Preferisco che un cliente criticante dica: “Che ladro, 175 euro per 40 minuti”, piuttosto che una critica sul servizio offerto. Preferisco questa critica, perché chi ascolta tale critica, basandoci sui primi due punti di questo articolo, potrebbe pensare: “Beh, se chiede tanto evidentemente se li merita…”.

Considerazioni Finali sull'Impatto della Tariffa

Così, se è vero che:

  1. La gente mi considera più bravo se chiedo di più della media;
  2. La tariffa insieme ad altri fattori costituisce una determinante nella scelta di un professionista;
  3. Una cattiva pubblicità basata su una tariffa alta, in realtà è un’ottima pubblicità, allora è meglio avere una tariffa più alta.

La tariffa “alta” è però una considerazione relativa:

  1. Se io dovessi chiedere 4000 euro per 40 minuti mi sentirei a disagio. Quindi, la tariffa dovrebbe essere tale per cui io mi sento bene con quella tariffa;
  2. Che servizio do? Vendo le penne Bic? Vendo cellulari? O offro una via alle persone per vivere in una condizione di salute? Cosa vale di più: un cellulare, una Bic o un trattamento efficace verso la salute?

Iscriviti al Corso di Posturologia Osteopatica di Timothy Da Costa

Apprendi le conoscenze fondamentali per ottimizzare la salute dei clienti attraverso tecniche di Massaggio, di Mobilizzazione Articolare, di Terapia Cranio-Sacrale e di Stretching Posturale.

Scopri i libri di timothy da costa

Timothy Da Costa ha un notevole repertorio di pubblicazioni. Nel 2009, ha contribuito alla creazione di “Costellazioni Muscolari” insieme ad altri autori, un lavoro che ha anticipato una serie di successivi volumi. Nel 2013, ha pubblicato “Life Stretching“, seguito nel 2014 da “Massaggio Posturale“. Nel 2016, ha presentato “Mobilizzazioni Osteopatiche” e nel 2020 ha pubblicato il suo lavoro più recente, “Sistema Gnato-Posturale“. 

  • Libro “Life stretching. Associa l’allungamento muscolare alla ginnastica emotiva e a correzioni viscerali”
    • -12%
      Libro “Life stretching. Associa l’allungamento muscolare alla ginnastica emotiva e a correzioni viscerali”
    • Libro “Life stretching. Associa l’allungamento muscolare alla ginnastica emotiva e a correzioni viscerali”
    • Il prezzo originale era: €18,00.Il prezzo attuale è: €15,90.
    • Aggiungi al carrello
  • Libro “Massaggio Posturale. Dall’anatomia alla fisiologia e dalla valutazione posturale ad un innovativo concetto di massaggio”
    • -20%
      Libro “Massaggio Posturale. Dall’anatomia alla fisiologia e dalla valutazione posturale ad un innovativo concetto di massaggio”
    • Libro “Massaggio Posturale. Dall’anatomia alla fisiologia e dalla valutazione posturale ad un innovativo concetto di massaggio”
    • Il prezzo originale era: €39,90.Il prezzo attuale è: €31,90.
    • Aggiungi al carrello
  • Libro “Mobilizzazioni Osteopatiche. Dalla fisiologia all’artrosi del rachide e dalla valutazione clinica e radiologica e numerose tecniche di mobilizzazione”
    • -19%
      Libro “Mobilizzazioni Osteopatiche. Dalla fisiologia all’artrosi del rachide e dalla valutazione clinica e radiologica e numerose tecniche di mobilizzazione”
    • Libro “Mobilizzazioni Osteopatiche. Dalla fisiologia all’artrosi del rachide e dalla valutazione clinica e radiologica e numerose tecniche di mobilizzazione”
    • Il prezzo originale era: €52,90.Il prezzo attuale è: €42,90.
    • Aggiungi al carrello
  • Libro “Sistema Gnato-Posturale. Dall’anatomo-fisiologia dell’apparato gnatologico alla valutazione radiologica, dall’analisi occlusale alle conseguenze posturali”
    • -18%
      Libro “Sistema Gnato-Posturale. Dall’anatomo-fisiologia dell’apparato gnatologico alla valutazione radiologica, dall’analisi occlusale alle conseguenze posturali”
    • Libro “Sistema Gnato-Posturale. Dall’anatomo-fisiologia dell’apparato gnatologico alla valutazione radiologica, dall’analisi occlusale alle conseguenze posturali”
    • Il prezzo originale era: €89,00.Il prezzo attuale è: €72,90.
    • Aggiungi al carrello

Disclaimer:

Gli articoli contenuti nel blog hanno un puro scopo divulgativo e/o informativo. Non intendono sostituire il parere del medico o di altri specialisti.

0
    0
    Il tuo Carrello
    Il tuo Carrello è vuoto
      Calculate Shipping
      Inserisci un Codice Promozionale
      ×

      Carrello