Per ottenere buoni risultati, i massaggi rilassanti vanno eseguiti con continuità; di norma un trattamento può durare dai 40 ai 90 minuti. Ne consegue che è importante allestire un ambiente piacevole in cui il soggetto si senta a proprio agio per tutta la durata della seduta.
La temperatura della stanza deve essere adeguata: è possibile compensare ambienti difficili da riscaldare con diffusori portatili di aria calda oppure un lettino riscaldante o ancora una termocoperta elettrica. Le parti del corpo che di volta in volta non ricevono il massaggio possono essere coperte con un asciugamano morbido e caldo, a seconda delle preferenze di chi riceve il massaggio.
L’ambiente ideale in cui eseguire massaggi rilassanti deve essere gradevole alla vista e tranquillo, con una particolare attenzione al suono, all’assenza di elementi stressanti, con una luce calda e riposante.
L’illuminazione può essere artificiale, con lampadine dimmerabili che consentono di regolare colore e intensità oppure utilizzando candele. Anche il profumo contribuisce a rendere l’atmosfera più gradevole e a ottimizzare gli effetti dell’esperienza del massaggio, che diventa ancora più appagante utilizzando oli, diffusori o ceri, incensi e bastoncini profumati.