Home » Massaggio » Massaggio Olistico: significato, benefici e controindicazioni
×
Contattaci
+1
Afghanistan+93
Albania+355
Algeria+213
American Samoa+1
Andorra+376
Angola+244
Anguilla+1
Antigua & Barbuda+1
Argentina+54
Armenia+374
Aruba+297
Ascension Island+247
Australia+61
Austria+43
Azerbaijan+994
Bahamas+1
Bahrain+973
Bangladesh+880
Barbados+1
Belarus+375
Belgium+32
Belize+501
Benin+229
Bermuda+1
Bhutan+975
Bolivia+591
Bosnia & Herzegovina+387
Botswana+267
Brazil+55
British Indian Ocean Territory+246
British Virgin Islands+1
Brunei+673
Bulgaria+359
Burkina Faso+226
Burundi+257
Cambodia+855
Cameroon+237
Canada+1
Cape Verde+238
Caribbean Netherlands+599
Cayman Islands+1
Central African Republic+236
Chad+235
Chile+56
China+86
Christmas Island+61
Cocos (Keeling) Islands+61
Colombia+57
Comoros+269
Congo - Brazzaville+242
Congo - Kinshasa+243
Cook Islands+682
Costa Rica+506
Croatia+385
Cuba+53
Curaçao+599
Cyprus+357
Czech Republic+420
Côte d’Ivoire+225
Denmark+45
Djibouti+253
Dominica+1
Dominican Republic+1
Ecuador+593
Egypt+20
El Salvador+503
Equatorial Guinea+240
Eritrea+291
Estonia+372
Eswatini+268
Ethiopia+251
Falkland Islands+500
Faroe Islands+298
Fiji+679
Finland+358
France+33
French Guiana+594
French Polynesia+689
Gabon+241
Gambia+220
Georgia+995
Germany+49
Ghana+233
Gibraltar+350
Greece+30
Greenland+299
Grenada+1
Guadeloupe+590
Guam+1
Guatemala+502
Guernsey+44
Guinea+224
Guinea-Bissau+245
Guyana+592
Haiti+509
Honduras+504
Hong Kong+852
Hungary+36
Iceland+354
India+91
Indonesia+62
Iran+98
Iraq+964
Ireland+353
Isle of Man+44
Israel+972
Italy+39
Jamaica+1
Japan+81
Jersey+44
Jordan+962
Kazakhstan+7
Kenya+254
Kiribati+686
Kosovo+383
Kuwait+965
Kyrgyzstan+996
Laos+856
Latvia+371
Lebanon+961
Lesotho+266
Liberia+231
Libya+218
Liechtenstein+423
Lithuania+370
Luxembourg+352
Macau+853
Madagascar+261
Malawi+265
Malaysia+60
Maldives+960
Mali+223
Malta+356
Marshall Islands+692
Martinique+596
Mauritania+222
Mauritius+230
Mayotte+262
Mexico+52
Micronesia+691
Moldova+373
Monaco+377
Mongolia+976
Montenegro+382
Montserrat+1
Morocco+212
Mozambique+258
Myanmar (Burma)+95
Namibia+264
Nauru+674
Nepal+977
Netherlands+31
New Caledonia+687
New Zealand+64
Nicaragua+505
Niger+227
Nigeria+234
Niue+683
Norfolk Island+672
North Korea+850
North Macedonia+389
Northern Mariana Islands+1
Norway+47
Oman+968
Pakistan+92
Palau+680
Palestine+970
Panama+507
Papua New Guinea+675
Paraguay+595
Peru+51
Philippines+63
Poland+48
Portugal+351
Puerto Rico+1
Qatar+974
Romania+40
Russia+7
Rwanda+250
Réunion+262
Samoa+685
San Marino+378
Saudi Arabia+966
Senegal+221
Serbia+381
Seychelles+248
Sierra Leone+232
Singapore+65
Sint Maarten+1
Slovakia+421
Slovenia+386
Solomon Islands+677
Somalia+252
South Africa+27
South Korea+82
South Sudan+211
Spain+34
Sri Lanka+94
St Barthélemy+590
St Helena+290
St Kitts & Nevis+1
St Lucia+1
St Martin+590
St Pierre & Miquelon+508
St Vincent & Grenadines+1
Sudan+249
Suriname+597
Svalbard & Jan Mayen+47
Sweden+46
Switzerland+41
Syria+963
São Tomé & Príncipe+239
Taiwan+886
Tajikistan+992
Tanzania+255
Thailand+66
Timor-Leste+670
Togo+228
Tokelau+690
Tonga+676
Trinidad & Tobago+1
Tunisia+216
Turkey+90
Turkmenistan+993
Turks & Caicos Islands+1
Tuvalu+688
US Virgin Islands+1
Uganda+256
Ukraine+380
United Arab Emirates+971
United Kingdom+44
United States+1
Uruguay+598
Uzbekistan+998
Vanuatu+678
Vatican City+39
Venezuela+58
Vietnam+84
Wallis & Futuna+681
Western Sahara+212
Yemen+967
Zambia+260
Zimbabwe+263
Åland Islands+358
Massaggio Olistico: significato, benefici e controindicazioni
Il Massaggio Olistico, ideato nel contesto della Medicina Olistica, rappresenta un particolare tipo di massaggio che si prefigge l’obiettivo di ripristinare il benessere complessivo dell’individuo, raggiungendo armonia ed equilibrio non soltanto a livello fisico, ma anche a livello mentale e spirituale.
Massaggio Olistico: il rapporto con l’olismo e la medicina olistica
La Medicina Olistica ed il Massaggio Olistico si fondano sull’Olismo: una corrente teorica basata sulla concezione che le potenzialità di un sistema non scaturiscano dai singoli elementi che lo compongono, ma che, al contrario, sia il sistema stesso, nella sua integrità, a definire le funzionalità delle varie parti che lo caratterizzano.
Una simile concezione si estende anche agli esseri viventi, valutati per l’appunto come un sistema completo ed articolato, connotato da fattori di differente natura, tra i quali possono essere annoverati fattori biologici, sociali e psicologici.
Derivando dall’Olismo, quindi, la Medicina Olistica si approccia all’individuo considerandolo come un insieme di corpo, mente e spirito, che esiste all’interno di uno specifico contesto sociale e ambientale.
L’obiettivo della Medicina Olistica – pratica non riconosciuta dalla tradizionale scienza medica – consiste nel ricostituire totalmente non solo il benessere psicofisico e l’energia del soggetto, ma anche il rapporto di armonia con l’ambiente che lo circonda.
Per consentire la realizzazione dell’obiettivo, la Medicina Olistica si avvale di numerosi rimedi alternativi come pratiche di meditazione, tecniche di respirazione o trattamenti come il Massaggio Olistico.
Massaggio Olistico: cos’è e come funziona
Il Massaggio Olistico è uno dei trattamenti maggiormente impiegati dalla Medicina Olistica e può essere descritto come una tecnica di manipolazione del corpo, volta a restituire benessere totale alle persone che scelgono di sperimentare una simile esperienza, estendendosi anche a mente e spirito.
Il Massaggio Olistico, infatti, influisce in modo incisivo sia a livello fisico che a livello mentale, stimolando il ripristino del normale equilibrio psicofisico e operando sui meridiani energetici, ossia i canali che l’organismo possiede ed attraverso i quali viaggia l’energia vitale.
A questo proposito, una delle principali caratteristiche del Massaggio Olistico consiste nella sua peculiarità di agire sull’organismo dell’individuo nel suo complesso, non limitandosi a ristabilire il benessere fisico in modo circoscritto, dedicandosi ad un’unica e specifica parte del corpo come, ad esempio, collo, schiena, spalle, ecc.
Inoltre, il Massaggio Olistico condivide alcune tecniche e finalità con altre tipologie di massaggio afferenti alla branca della Medicina Olistica, come il Massaggio Californiano o il Massaggio Ayurvedico o, ancora, con altre pratiche nate all’interno della medicina alternativa, come la Riflessologia Plantare.
Vuoi imparare il Massaggio Olistico?
Se desideri imparare l’arte del Massaggio Olistico, ma non sei del tutto sicuro di diventare un Massaggiatore Olistico, allora consulta la nostra pratica guida su come iniziare la tua formazione in ambito olistico.
La principale capacità del Massaggio Olistico consiste nel restituire all’individuo il benessere nel suo significato più generale, coinvolgendo contemporaneamente corpo, mente e spirito. Per questo motivo, i fautori della particolare tecnica olistica hanno individuato molteplici benefici che le persone manifestano dopo essersi sottoposte al massaggio.
Tra i principali benefici del Massaggio Olistico, possono essere citati:
il miglioramento della qualità del sonno
il miglioramento della circolazione linfatica e sanguigna
il miglioramento della concentrazione
il miglioramento della mobilità articolare e della resistenza muscolare
il miglioramento di energia e vitalità
l’abbassamento dei livelli di ansia e stress
il raggiungimento dell’armonia e dell’equilibrio tra corpo e mente, ed anche con l’ambiente circostante
I sostenitori del Massaggio Olistico, poi, sono convinti che la tecnica di massaggio, insieme ad altre pratiche tipiche della Medicina Olistica, sia in grado di aiutare le persone a liberarsi da vizi deleteri per l’organismo, come ad esempio l’ingente consumo di bevande alcoliche o il fumo.
Massaggio Olistico: effetti collaterali e controindicazioni
In linea di massima, se effettuato su soggetti sani e se praticato da massaggiatori esperti, che hanno studiato approfonditamente le tecniche di manipolazione, il Massaggio Olistico non genera nessun effetto collaterale.
È possibile, però, che alcuni individui che si sottopongono al massaggio possano sviluppare reazioni allergiche provocate dal tipo di olio vegetale abitualmente utilizzato durante le tecniche di manipolazione.
Inoltre, in considerazione del fatto che il Massaggiatore Olistico non può essere classificato né come un fisioterapista né come un medico, le persone affette da serie patologie articolari e/o muscolari non dovrebbero sottoporsi al massaggio per evitare l’insorgere di alcune specifiche controindicazioni come:
malattie infettive
disturbi cardiovascolari
infezioni e disturbi cutanei come dermatosi o dermatiti
infiammazioni
flebiti
fragilità capillare
Massaggio Olistico: come si pratica
Il Massaggio Olistico può essere eseguito soltanto da Operatori Olistici altamente qualificati, che hanno frequentato specifici corsi di formazione.
Prima di sottoporre una persona al trattamento, di solito l’operatore affronta un colloquio conoscitivo, utile a comprendere i disturbi che affliggono il soggetto e a far emergere tensioni muscolari che, sulla base delle convinzioni della Medicina Olistica, sono da ricollegare a chiusure emozionali e blocchi energetici.
Una volta individuati simili elementi, il massaggiatore riuscirà a praticare un Massaggio Olistico adatto alle esigenze del soggetto, attuando tecniche di manipolazione personalizzate.
Durante il massaggio, l’operatore può scegliere di usare degli oli vegetali oppure dell’argilla e, intanto, impiegherà le proprie conoscenze per agire sulle articolazioni, sulla postura e sui muscoli.
Tra le principali tecniche di manipolazione usate dal Massaggiatore Olistico ci sono:
Percussioni: tocchi ritmici che stimolano la tonificazione della pelle, dei muscoli e la vasodilatazione
Impastamenti: destinati a favorire la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti, agendo sulla muscolatura
Sfioramenti: di intensità variabile, usati per creare una condizione di rilassamento
Frizioni: attuate per generare attrito tra i tessuti adiacenti, incrementando l’afflusso sanguigno tra essi
Digitopressione: per stimolare il rilassamento di svariate zone del corpo e promuoverne il benessere, esercitando pressioni su punti terapeutici, considerati corrispondenti ai differenti organi del corpo
Sfregamenti: simili allo sfioramento, ma eseguiti con maggiore intensità e forza. Servono a incrementare la circolazione sanguigna e linfatica.
Le tecniche di manipolazione usate nel Massaggio Olistico, inoltre, dovrebbero portare alla creazione di una comunicazione tattile tra l’operatore ed il ricevente, al fine di instaurare una trasmissione energetica ed il ripristino del benessere del soggetto.
Corsi consigliati per imparare il massaggio olistico
Di seguito trovi alcuni dei Corsi che Oligenesi ti suggerisce per imparare il Massaggio Olistico.
“Corso di Massaggio Rilassante” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Oligenesi disponde anche di corsi teorici, specifici sull’Olismo e sulla Filosofia Olistica, con sui è possibile imparare i fondamenti ed il reale significato di Olismo.